LE 95 TESI DELLA BUONA POLITICA (EU-POLITICA) – da 1 a 25
Marco Savio 11 Febbraio 2017Condividi questo articolo

A chi è stufo,
a chi odia o quanto meno,
a chi non ama parole e concetti come
Politica, Politico, Partito
propongo queste 95 TESI della Buona Politica.
Cosa è la Politica
- La Politica è un bene immateriale, supremo ed irrinunciabile al pari dei Diritti dell’Uomo e della Democrazia
- La Politica è l’esercizio del pensiero filosofico volto a focalizzare i fondamentali necessari all’umanità per garantire: la soddisfazione dei bisogni, l’esercizio dei diritti, la facoltà di raggiungere le aspirazioni, anche nel rispetto dell’altro, del diverso, delle minoranze e così, in generale, realizzare il miglior equilibrio possibile nella vita delle persone e dei popoli
- La Politica è manifestazione di libertà
- La Politica è una ricerca continua del miglioramento delle condizioni di vita materiali, intellettuali e morali dell’umanità e dei singoli
- La Politica è capacità di ascolto, essa è dialogo continuo
- La Politica è creativa, è un ibridatore di idee
- La Politica è pensiero e non azione
- La Politica è tollerante ma non può scadere nel logorio
- La Politica esercita un potere ma non dev’essere un centro di potere
- La Politica deve sempre rammentare che il potere è un mezzo e non un fine
Cosa non è la Politica
- La Politica non ha il compito di contrastare o distruggere i portatori di idee avversarie o presunte tali
- La Politica non ha il compito di governare, ma di individuare la direzione di governo
- La Politica non ha dogmi coercitivi
- La Politica non è condivisione unanime ad ogni costo: l’ottimo è nemico del buono
- La Politica non è esercizio del compromesso
- La Politica non è consociativismo
- La Politica non è gestione del consenso o del malcontento o delle masse
- La Politica non è il marketing delle idee, dei flussi di opinioni o di persone
- La Politica non è autoreferenziale
- La Politica non ha il compito di cercare la verità assoluta
- La Politica non deve perdere tempo
- La Politica non può sprecare tempo con dialoghi infiniti in quanto il tempo è una risorsa preziosa
- La Politica non è costretta in confini geografici, etnici, linguistici
- La Politica non può e non deve essere influenzata dalla religione
- La Politica non deve avere barriere di genere
(continua)
marco savio