Imparare dalle Urne
Marco Savio 26 Maggio 2014Condividi questo articolo

Ciò che si è imparato da questo turno europeo di votazioni è una lezione democratica, perché l’Europa non si costruisce con la burocrazia delle Direttive ma con la Democrazia.
I partiti che dovrebbero essere uno strumento di mediazione politica tra popolo e istituzioni hanno dimenticano la cultura democratica perché impegnati, come organismi di apparato, in attività autoreferenziali per cui puntualmente il popolo li punisce.
Allora o i partiti non sanno più percepire i sentimenti del popolo o sono strumenti obsoleti da abbandonare.
Ma i tempi non sono ancora maturi per una Democrazia “in linea” e protestare non basta, perché occorre governare e cioè costruire, modificare, migliorare: che fare allora ?